La Ciambella di Zucca con Ricotta e Mele è un'altra prova che ho fatto per gustare in modo diverso la mia adorata zucca, si quest'anno mi sono divertita davvero tanto con la zucca e questo dolce forse è insuperabile, davvero buono, soffice, profumata e golosa. Preparata solo con ingredienti di ottima qualità è una torta ottima per fare una colazione completa e salutare.
e metterla in una pentola senza acqua con coperchio a fuoco dolce per circa 15 minuti per farla ammorbidire poi frullarla fino a farla diverntare una purea.
Pulire e tagliare a dadini le mele.
In una ciotola capiente montare le uova lo zucchero e il Mielbio Arancio,
quando il composto sarà diventato chiaro e spumoso aggiungere la ricotta,
continuare a montare e aggiungere l'olio, la pure di zucca e un pizzico di cannella,
continuare sempre a mescolare gli ingredienti. A questo punto aggiungere la Farina integrale
e la farina tipo 00 e il lievito,
amalgamare bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio, ora aggiungere il pistacchio e le mele,
mescolare bene
e versare metà del composto in uno stampo a ciambella precedentemente imburrato e infarinato, ora versare al centro del composto delle generose cucchiaiate di Fiordifrutta Agrumi e Zenzero,
ricoprire con il restante composto.
Infornare a 180° per 55/60 minuti, prima di spegnere il forno fare la prova dello stecchino.
Non è solo un'ottima colazione, l'altra sera rilassata sul divano mentre guardavo un film ho gustato una bella fetta di Ciambella di Zucca con ricotta e mele con un buon bicchiere di vino di qualità superiore lo Chardonnay delle Cantine Settesoli.
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie a chi passa di qui e lascia un commento